Compara i mercati primari e secondari. I prezzi possono essere superiori o inferiori al valore nominale.

Biglietti Sevilla - Guarda Sevilla allo Estadio Ramón Sánchez Pizjuán!

2 aziende vendono biglietti
2 aziende vendono pacchetti

Seville, Spagna

Estadio Ramón Sánchez Pizjuán

Trophy

La Liga

Biglietti per Sevilla 2025/26

Il Sevilla FC rappresenta una delle esperienze calcistiche più autentiche della Spagna. Fondato nel 1890, il club andaluso ha costruito una reputazione straordinaria in Europa, specialmente nell'Europa League dove ha conquistato numerosi titoli. Assistere a una partita all'Estadio Ramón Sánchez Pizjuán significa immergersi in oltre 130 anni di storia calcistica. L'atmosfera creata dai tifosi sevillisti è tra le più intense del calcio europeo, con canti tradizionali che risuonano per tutto lo stadio. I biglietti calcio per il Sevilla offrono l'opportunità di vivere il calcio spagnolo nella sua forma più pura, dove la passione si mescola con una tradizione calcistica profondamente radicata nella cultura andalusa.

Dove comprare biglietti Sevilla?

Esistono diverse opzioni per acquistare biglietti per le partite del Sevilla. Il club offre vendita diretta attraverso i propri canali ufficiali, mentre numerose agenzie specializzate propongono soluzioni per visitatori internazionali. Su questo sito confrontiamo le offerte di circa 20 diverse compagnie, permettendo di valutare non solo i prezzi ma anche i servizi inclusi. Alcuni venditori offrono biglietti singoli, mentre altri propongono pacchetti completi con trasferimenti e assistenza. È importante verificare l'affidabilità del venditore, specialmente per le partite più richieste come i derby contro il Betis o le sfide europee. La scelta dipende dalle proprie esigenze: i tifosi locali spesso preferiscono l'acquisto diretto, mentre i visitatori internazionali trovano vantaggiosi i pacchetti con servizi aggiuntivi.

Confronta biglietti Sevilla

Il confronto tra diverse offerte di biglietti calcio per il Sevilla va oltre il semplice prezzo. Ogni venditore propone condizioni diverse: alcuni garantiscono posti specifici, altri offrono flessibilità nelle date, alcuni includono servizi aggiuntivi come guide o trasferimenti. Le differenze si notano particolarmente nella tipologia di posto: dalla Grada Sur, dove si concentrano i tifosi più caldi, alle tribune laterali per una visuale ottimale. Confrontare significa anche valutare le politiche di rimborso, i tempi di consegna dei biglietti e l'assistenza clienti. Per le partite europee o i derby, la varietà di opzioni aumenta considerevolmente. Il nostro servizio permette di visualizzare rapidamente queste differenze, facilitando una scelta consapevole basata sulle proprie priorità e budget.

Viaggi calcistici a Sevilla

Siviglia offre molto più di una semplice partita di calcio. La città andalusa combina perfettamente sport e turismo, con la sua cattedrale gotica, l'Alcázar reale e il quartiere di Triana. I pacchetti viaggio per il Sevilla includono spesso visite guidate, cene di tapas e alloggi nel centro storico. L'aeroporto di Siviglia è ben collegato con le principali città europee, rendendo accessibile la destinazione. Molti viaggi calcistici prevedono anche escursioni a Córdoba o Granada, sfruttando la posizione strategica della città. La stagione calcistica coincide con il clima mite andaluso, ideale per esplorare la città a piedi. I pacchetti variano da weekend intensivi a soggiorni più lunghi, permettendo di scoprire l'autentica cultura andalusa oltre al calcio.

Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Seville

L'Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, con una capacità di circa 43.000 spettatori, è considerato uno degli stadi più intimidatori d'Europa. Inaugurato nel 1958, lo stadio ha subito diverse modernizzazioni mantenendo però il suo carattere unico. La vicinanza delle tribune al campo crea un'acustica particolare che amplifica i canti dei tifosi. Il settore più caratteristico è la Grada Sur, dove i gruppi ultras creano coreografie spettacolari. Lo stadio si trova nel quartiere di Nervión, facilmente raggiungibile con la metropolitana (fermata Gran Plaza) o autobus urbani. Nelle vicinanze si trovano numerosi bar e ristoranti dove i tifosi si radunano prima delle partite. La struttura ospita anche un museo del club e uno store ufficiale, visitabili nei giorni non di partita.

Sevilla liste - 2025/2026

Venerdì
12 set 2025
2025
Sevilla Elche
12 set
2025
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
80 €
Domenica
21 set 2025
2025
Alaves Sevilla
21 set
2025
Mendizorrotza Stadium
La Liga
Prezzo da
84 €
Mercoledì
24 set 2025
2025
Sevilla Villarreal
24 set
2025
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
85 €
Domenica
28 set 2025
2025
Rayo Vallecano Sevilla
28 set
2025
Campo de Fútbol de Vallecas
La Liga
Prezzo da
298 €
Domenica
5 ott 2025
2025
Sevilla Barcelona
5 ott
2025
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
300 €
Domenica
19 ott 2025
2025
Sevilla Mallorca
19 ott
2025
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
120 €
Domenica
26 ott 2025
2025
Real Sociedad Sevilla
26 ott
2025
Estadio Anoeta
La Liga
Prezzo da
85 €
Domenica
2 nov 2025
2025
Atlético Madrid Sevilla
2 nov
2025
Wanda Metropolitano
La Liga
Prezzo da
60 €
Domenica
9 nov 2025
2025
Sevilla Osasuna
9 nov
2025
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
95 €
Domenica
23 nov 2025
2025
Espanyol Sevilla
23 nov
2025
RCDE Stadium
La Liga
Prezzo da
65 €
Domenica
30 nov 2025
2025
Sevilla Real Betis
30 nov
2025
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
200 €
Domenica
7 dic 2025
2025
Valencia Sevilla
7 dic
2025
Mestalla
La Liga
Prezzo da
114 €
Domenica
14 dic 2025
2025
Sevilla Real Oviedo
14 dic
2025
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
90 €
Domenica
21 dic 2025
2025
Real Madrid Sevilla
21 dic
2025
Santiago Bernabéu
La Liga
Prezzo da
383 €
Domenica
4 gen 2026
2026
Sevilla Levante
4 gen
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
90 €
Domenica
11 gen 2026
2026
Sevilla Celta Vigo
11 gen
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
90 €
Domenica
18 gen 2026
2026
Elche Sevilla
18 gen
2026
Estadio Manuel Martínez Valero
La Liga
Prezzo da
114 €
Domenica
25 gen 2026
2026
Sevilla Athletic Bilbao
25 gen
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
130 €
Domenica
1 feb 2026
2026
Mallorca Sevilla
1 feb
2026
Estadio Son Moix
La Liga
Prezzo da
65 €
Domenica
8 feb 2026
2026
Sevilla Girona
8 feb
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
100 €
Domenica
15 feb 2026
2026
Sevilla Alaves
15 feb
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
100 €
Domenica
22 feb 2026
2026
Getafe Sevilla
22 feb
2026
Coliseum Alfonso Perez
La Liga
Prezzo da
114 €
Domenica
1 mar 2026
2026
Real Betis Sevilla
1 mar
2026
Estadio Benito Villamarín
La Liga
Prezzo da
230 €
Domenica
8 mar 2026
2026
Sevilla Rayo Vallecano
8 mar
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
90 €
Domenica
15 mar 2026
2026
Barcelona Sevilla
15 mar
2026
Camp Nou
La Liga
Prezzo da
191 €
Domenica
22 mar 2026
2026
Sevilla Valencia
22 mar
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
100 €
Domenica
12 apr 2026
2026
Sevilla Atlético Madrid
12 apr
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
170 €
Domenica
19 apr 2026
2026
Osasuna Sevilla
19 apr
2026
Estadio El Sadar
La Liga
Prezzo da
153 €
Mercoledì
22 apr 2026
2026
Levante Sevilla
22 apr
2026
Estadi Ciutat de València
La Liga
Prezzo da
122 €
Domenica
3 mag 2026
2026
Sevilla Real Sociedad
3 mag
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
100 €
Domenica
10 mag 2026
2026
Sevilla Espanyol
10 mag
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
100 €
Mercoledì
13 mag 2026
2026
Villarreal Sevilla
13 mag
2026
El Madrigal
La Liga
Prezzo da
114 €
Domenica
17 mag 2026
2026
Sevilla Real Madrid
17 mag
2026
Estadio Ramón Sánchez Pizjuán
La Liga
Prezzo da
350 €
Domenica
24 mag 2026
2026
Celta Vigo Sevilla
24 mag
2026
Estadio Municipal de Balaídos
La Liga
Prezzo da
153 €
seats

Sevilla stagione 2025/2026

Il Sevilla affronta la stagione 2025/2026 in La Liga con ambizioni importanti. Sotto la guida di Xavier García Pimienta, la squadra punta a consolidare la propria posizione tra le migliori del campionato spagnolo. Il roster include talenti come Loïc Badé, Isaac Romero e Juanlu Sánchez, che rappresentano il mix perfetto tra esperienza e gioventù. Il club andaluso ha una tradizione consolidata nelle competizioni europee, dove spesso riesce a esprimere il meglio di sé. Il Sánchez Pizjuán si conferma un fattore determinante, specialmente nelle serate europee quando l'atmosfera raggiunge livelli incredibili. La stagione prevede anche il sempre sentito derby contro il Real Betis, uno degli appuntamenti più attesi dai tifosi sevillisti. L'obiettivo è mantenere la competitività su tutti i fronti, dalla Liga alle coppe europee.

Tipi di biglietti e prezzi

L'Estadio Ramón Sánchez Pizjuán offre diverse categorie di biglietti per soddisfare ogni esigenza. La Tribuna Preferente garantisce la migliore visuale e comfort maggiore, ideale per chi cerca un'esperienza premium. Le Tribune Laterali offrono un ottimo compromesso tra visibilità e prezzo, mentre la Grada Sur è destinata ai tifosi più appassionati che vogliono vivere l'atmosfera più intensa. I Fondos, dietro le porte, sono tradizionalmente occupati dai gruppi di tifosi organizzati. Esistono anche opzioni VIP con servizi esclusivi come catering e parcheggio riservato. I prezzi variano considerevolmente in base all'importanza della partita: i derby e le sfide europee costano significativamente più delle partite di campionato contro squadre minori. Spesso sono disponibili sconti per bambini, anziani e gruppi numerosi.

Venditori autorizzati

Acquistare biglietti calcio da venditori autorizzati garantisce sicurezza e autenticità. Il Sevilla FC ha partnership ufficiali con diverse agenzie che rispettano standard precisi di servizio e affidabilità. Questi venditori hanno accesso diretto all'allocazione ufficiale di biglietti e offrono garanzie complete. Tuttavia, esistono anche rivenditori secondari affidabili che operano nel mercato dei biglietti con trasparenza. Su questo sito confrontiamo sia venditori autorizzati che operatori indipendenti, sempre verificando la loro reputazione e affidabilità. È consigliabile scegliere venditori che offrono assistenza clienti in italiano e politiche chiare di rimborso. Per le partite più importanti, i venditori autorizzati spesso esauriscono rapidamente le disponibilità, rendendo necessario valutare anche alternative secondarie ma sempre affidabili.

Storia di Sevilla

Il Sevilla FC, fondato nel 1890, è uno dei club più antichi della Spagna e vanta una storia ricca di successi. Il periodo più glorioso coincide con i trionfi in Europa League, competizione nella quale il club andaluso ha dimostrato una superiorità quasi leggendaria. La rivalità con il Real Betis divide la città in due, creando uno dei derby più sentiti del calcio mondiale. Giocatori leggendari come Jesús Navas hanno scritto pagine indimenticabili della storia sevillista. Lo stadio Ramón Sánchez Pizjuán ha ospitato partite memorabili, incluse semifinali di Coppa del Mondo e finali europee. Il club ha sempre mantenuto una forte identità andalusa, rappresentando non solo Siviglia ma l'intera regione. La tradizione calcistica si mescola con la cultura locale, rendendo ogni partita un evento che va oltre il semplice sport.

Seville

FAQ

Come raggiungere l'Estadio Ramón Sánchez Pizjuán con i mezzi pubblici?

Qual è il momento migliore per visitare Siviglia per una partita del Sevilla?

Dove si concentrano i tifosi del Sevilla prima delle partite?

È possibile visitare lo stadio nei giorni senza partita?

Quali sono le tradizioni culinarie da provare durante una visita a Siviglia per il calcio?