Compara i mercati primari e secondari. I prezzi possono essere superiori o inferiori al valore nominale.

Biglietti Roma - Guarda Roma allo Stadio Olimpico!

2 aziende vendono biglietti
2 aziende vendono pacchetti

Rome, Italia

Stadio Olimpico

Trophy

Serie A

Biglietti per Roma 2025/26

Trovare biglietti per la Roma significa entrare nel mondo di una delle tifoserie più appassionate d'Italia. Lo Stadio Olimpico, con i suoi circa 70.000 posti, si riempie di cori che echeggiano per tutta la città eterna. I biglietti per le partite casalinghe della Roma sono molto richiesti, specialmente per i derby contro la Lazio e i grandi match europei. Sul nostro sito puoi confrontare diverse opzioni da agenzie specializzate che offrono biglietti singoli o pacchetti completi. La Curva Sud è il cuore pulsante dello stadio, dove i tifosi giallorossi creano coreografie mozzafiato. Per vivere l'autentica esperienza romanista, ti consigliamo di prenotare con anticipo attraverso i nostri partner affidabili che garantiscono biglietti autentici per tutte le partite casalinghe della stagione.

Dove comprare biglietti Roma?

Acquistare biglietti per la Roma richiede attenzione e pianificazione. I canali ufficiali del club sono sempre la prima scelta, ma spesso si esauriscono rapidamente per le partite più importanti. Sul nostro sito trovi alternative affidabili da rivenditori autorizzati che operano nel mercato secondario legalmente. Molte agenzie specializzate offrono biglietti con garanzie complete, perfetti per chi viaggia da fuori Roma. Evita sempre venditori non verificati o biglietti sospettosamente economici. I nostri partner hanno anni di esperienza nel settore e conoscono bene le procedure dello Stadio Olimpico. Alcuni offrono anche servizi aggiuntivi come trasferimenti dallo stadio o guide locali che possono arricchire la tua esperienza nella capitale italiana.

Confronta biglietti Roma

Confrontare biglietti per la Roma non significa solo guardare il prezzo finale. Ogni settore dello Stadio Olimpico offre un'esperienza diversa: la Tribuna Tevere garantisce una vista ottimale, mentre la Curva Sud ti immerge nell'atmosfera più calda. I pacchetti variano enormemente nel contenuto - alcuni includono pasti pre-partita, altri offrono accesso a zone VIP o souvenir esclusivi. Sul nostro sito puoi vedere chiaramente cosa include ogni offerta dei nostri partner. Considera anche la posizione dei posti: essere vicino al campo ha il suo fascino, ma i piani superiori offrono una visuale tattica migliore. Le agenzie più esperte forniscono descrizioni dettagliate di ogni settore e consigli basati sul tipo di partita e sull'avversario che affronterà la Roma.

Viaggi calcistici a Roma

Un viaggio calcistico a Roma trasforma una semplice partita in un'avventura indimenticabile nella città eterna. I nostri partner specializzati organizzano pacchetti che combinano biglietti per la Roma con hotel strategicamente posizionati e voli da tutta Europa. Roma offre molto più del calcio: il Colosseo dista pochi chilometri dallo Stadio Olimpico, rendendo possibile combinare storia antica e passione sportiva. Molti pacchetti includono visite guidate ai luoghi iconici della città, cene in ristoranti tradizionali romani e trasferimenti organizzati allo stadio. Le agenzie conoscono i ritmi della città e possono consigliarti i migliori momenti per visitare i monumenti, evitando le folle turistiche. Alcuni pacchetti offrono anche esperienze esclusive come incontri con ex giocatori o visite al centro sportivo di Trigoria.

Stadio Olimpico, Rome

Lo Stadio Olimpico di Roma è molto più di un impianto sportivo: è un tempio del calcio italiano che ha ospitato finali di Coppa del Mondo e Champions League. Costruito negli anni '30 e ristrutturato per i Mondiali del 1990, lo stadio si trova nel complesso del Foro Italico, circondato da architettura fascista e marmi che raccontano la storia di Roma. Con i suoi circa 70.000 posti, l'Olimpico condivide la particolarità di ospitare sia la Roma che la Lazio, creando un'atmosfera unica nel calcio mondiale. La stazione della metro Flaminio e diverse linee di autobus collegano facilmente il centro città allo stadio. I tifosi della Roma occupano tradizionalmente la Curva Sud, dove sventolano bandiere giallorosse e intonano cori che si sentono in tutto il quartiere Flaminio.

Roma liste - 2025/2026

Domenica
21 set 2025
2025
Lazio Roma
21 set
2025
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
366 €
Domenica
28 set 2025
2025
Roma Hellas Verona
28 set
2025
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Sabato
18 ott 2025
2025
Roma Inter
18 ott
2025
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
285 €
Mercoledì
29 ott 2025
2025
Roma Parma
29 ott
2025
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Domenica
2 nov 2025
2025
Milan Roma
2 nov
2025
San Siro
Serie A
Prezzo da
122 €
Domenica
9 nov 2025
2025
Roma Udinese
9 nov
2025
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Domenica
30 nov 2025
2025
Roma Napoli
30 nov
2025
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
204 €
Domenica
14 dic 2025
2025
Roma Como
14 dic
2025
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Domenica
21 dic 2025
2025
Juventus Roma
21 dic
2025
Juventus stadium
Serie A
Prezzo da
204 €
Domenica
28 dic 2025
2025
Roma Genoa
28 dic
2025
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Sabato
3 gen 2026
2026
Atalanta Roma
3 gen
2026
Stadio Atleti Azzurri d'Italia
Serie A
Prezzo da
244 €
Domenica
11 gen 2026
2026
Roma Sassuolo
11 gen
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Domenica
25 gen 2026
2026
Roma Milan
25 gen
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
244 €
Domenica
8 feb 2026
2026
Roma Cagliari
8 feb
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Domenica
15 feb 2026
2026
Napoli Roma
15 feb
2026
Stadio San Paolo
Serie A
Prezzo da
119 €
Domenica
22 feb 2026
2026
Roma Cremonese
22 feb
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Domenica
1 mar 2026
2026
Roma Juventus
1 mar
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
244 €
Domenica
22 mar 2026
2026
Roma Lecce
22 mar
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Sabato
4 apr 2026
2026
Inter Roma
4 apr
2026
San Siro
Serie A
Prezzo da
149 €
Domenica
12 apr 2026
2026
Roma Pisa
12 apr
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
98 €
Domenica
19 apr 2026
2026
Roma Atalanta
19 apr
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
204 €
Domenica
3 mag 2026
2026
Roma Fiorentina
3 mag
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
204 €
Domenica
17 mag 2026
2026
Roma Lazio
17 mag
2026
Stadio Olimpico
Serie A
Prezzo da
407 €
seats

Roma stagione 2025/2026

La stagione 2025/2026 della Roma in Serie A promette emozioni intense sotto la guida di Daniele De Rossi, che sta costruendo una squadra competitiva per tornare ai vertici del calcio europeo. I giallorossi puntano su talenti come Tammy Abraham, Romelu Lukaku e Paulo Dybala per conquistare risultati importanti sia in campionato che nelle coppe europee. Il calendario include sfide affascinanti contro rivali storici e big match che faranno tremare lo Stadio Olimpico. I derby contro la Lazio rimangono sempre gli appuntamenti più sentiti, mentre le trasferte contro squadre come la Juventus e il Milan rappresentano test fondamentali per misurare le ambizioni della squadra. La tifoseria romanista si prepara a sostenere la squadra con la consueta passione, creando coreografie spettacolari che rendono ogni partita casalinga un evento speciale nella capitale.

Tipi di biglietti e prezzi

Lo Stadio Olimpico offre diverse categorie di biglietti per soddisfare ogni tipo di tifoso e budget. La Curva Sud rappresenta il cuore pulsante del tifo romanista, con prezzi più accessibili ma disponibilità limitata per i non abbonati. Le Tribune offrono comfort maggiore e visuale ottimale, ideali per famiglie o chi preferisce seguire la partita con più tranquillità. I settori VIP includono servizi esclusivi come hospitality lounge, pasti gourmet e parcheggio riservato. I prezzi variano significativamente in base all'importanza della partita: i derby e le sfide europee costano considerevolmente più delle partite contro squadre di media classifica. Sul nostro sito puoi confrontare le diverse opzioni disponibili dai nostri partner, ognuna con caratteristiche specifiche che si adattano a preferenze e necessità diverse per vivere l'emozione giallorossa.

Venditori autorizzati

Scegliere venditori autorizzati per i biglietti della Roma è fondamentale per evitare truffe e garantirsi l'ingresso allo stadio. Il club giallorosso ha partnership ufficiali con diverse agenzie che operano nel mercato secondario rispettando tutte le normative vigenti. Sul nostro sito collaboriamo esclusivamente con rivenditori che hanno anni di esperienza e reputazione consolidata nel settore. Questi partner offrono garanzie complete sui biglietti e assistenza clienti in caso di problemi. Molti sono specializzati specificamente nel calcio italiano e conoscono perfettamente le procedure dello Stadio Olimpico. Ti consigliamo sempre di verificare le credenziali del venditore e di evitare offerte troppo convenienti che potrebbero nascondere biglietti falsi o non validi. I nostri partner forniscono sempre documentazione completa e trasparente per ogni acquisto.

Storia di Roma

L'AS Roma nasce nel 1927 dalla fusione di tre club romani e diventa rapidamente simbolo della capitale italiana. I colori giallorossi si ispirano a quelli della città eterna, creando un legame indissolubile tra squadra e territorio. La Roma ha conquistato tre scudetti e nove Coppe Italia, con momenti indimenticabili come il secondo posto in Champions League nel 1984. Francesco Totti rimane l'icona assoluta del club, avendo dedicato tutta la carriera ai colori giallorossi e diventando leggenda vivente per i tifosi. La rivalità con la Lazio divide Roma in due, creando una delle stracittadine più sentite al mondo. Il centro sportivo di Trigoria è diventato negli anni simbolo di crescita e ambizione, mentre progetti futuri come il nuovo stadio dimostrano la volontà di tornare ai vertici del calcio europeo mantenendo sempre forte l'identità romanista.

Rome

FAQ

Come raggiungere lo Stadio Olimpico con i mezzi pubblici?

Quali documenti servono per entrare allo Stadio Olimpico?

Dove mangiare vicino allo Stadio Olimpico prima della partita?

È possibile visitare lo Stadio Olimpico nei giorni senza partite?

Qual è il periodo migliore per visitare Roma per una partita?